Nome dell'autore: Stefano Filippi

Scrittura e sceneggiatura, Spettacoli

Raro cade chi ben cammina

In viaggio con Leonardo

Uno spettacolo sulla vita, le opere e la genialità trasversale del grande Maestro di Vinci. Una narrazione semplice, profonda e accorata, che spazia dal racconto quotidiano della sua vita a una visione tangente delle sue opere e invenzioni sorprendenti.

Scrittura e sceneggiatura, Spettacoli

Come in alto, così in basso

In viaggio con Dante

Un viaggio attraverso le vicende umane e animiche che hanno accompagnato la vita di un personaggio straordinario la cui fama ha oltrepassato trasversalmente secoli e confini. Uno spettacolo colto e popolare insieme alla scoperta del Dante Uomo, di una biografia avara di dettagli eppure ricca di sorprese.

Scrittura e sceneggiatura, Spettacoli

Interrail

Concerto teatrale attraverso l’Europa

Uno spettacolo teatrale ma anche un concerto, un racconto per immagini e suoni.
Progetto vincitore del bando CANTIERE FUTURO 2015 Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e Teatro Metastasio di Prato.

Spettacoli

Zoologico

Consigli pratici per il cammino nel nuovo mondo

Zoologico può definirsi una favola iniziatica. Racconta di un viaggio avventuroso tra il reale e l’immaginario dove il protagonista viene trasportato in una dimensione parallela ad apprendere istruzioni pratiche per questo tempo di grandi trasformazioni.

Spettacoli

Che animale sei?

Una spettacolo-parata, un viaggio attraverso borghi, paesi e città e, al contempo, un viaggio dentro noi stessi, nel mondo misterioso di quelle che chiamiamo: paure.

Lettura del nome

TALKeys: lettura del nome

Chiavi per trasformare i nodi, attivare le energie, liberare i talenti
Il nome che portiamo è un mantra. La simbologia delle nostre lettere e dei rapporti che si creano tra esse permette di tradurre in maniera consapevole e mirata le informazioni in strumenti e indicazioni pratiche per il proprio cammino di vita.

Corsi e workshop

Corsi e workshop teatrali

Percorsi che assomigliano di più a viaggi: tra teatro e anima.  Da una parte, lo studio per la formazione di un attore “polifonico”; dall’altra, la scena come luogo di evoluzione personale.

Torna in alto