Scrittura e sceneggiatura

“La scrittura è magica.
Lascia tracce, semina indizi, apre porte.
Una scrittura come corpo e azione,
voce e gesto insieme,
che entra in scena, muove e trasforma.
Una scrittura che anima l’anima,
che le dà lo spazio e il tempo per mostrarsi,
diventando così espressione del sentire,
proprio e dell’altro,
di ciò che unisce oltre le differenze”.

Stefano Filippi

                                  
Da questo sentire ed esperire la scrittura, quale pratica quotidiana di meditazione e scoperta di sé, nasce e si nutre la scrittura di Stefano Filippi. Tra intuizione folgorante e tessitura paziente.

Drammaturgie e aforismi, sceneggiature e poesie, racconti o versi liberi su commissione o per libera iniziativa al fine di ri-scrivere storie. Uno strumento per spostare lo sguardo e scorgere nuovi aspetti delle realtà di cui siamo parte: per celebrarne anniversari, trasformarne criticità, reinventarne il futuro.
       
Qui ascolta la Medit-azione poetica realizzata per un dono di 21 pratiche con 21 professionisti diversi a cura di Giancarlo Valente:
https://www.valentebhc.com/stefano-filippi.html
          
Scopri l’happening dei Ritratti scritti: l’amore di Stefano Filippi per l’anima umana e il suo dono nel coglierla e valorizzarla attraverso l’arte della fisiognomica, della firasa e della scrittura poetica.
          
Infine qui di seguito alcune delle drammaturgie e sceneggiature da lui firmate. Per l’elenco completo consulta il CV.

Scrittura e sceneggiatura, Spettacoli

Raro cade chi ben cammina

In viaggio con Leonardo

Uno spettacolo sulla vita, le opere e la genialità trasversale del grande Maestro di Vinci. Una narrazione semplice, profonda e accorata, che spazia dal racconto quotidiano della sua vita a una visione tangente delle sue opere e invenzioni sorprendenti.

Scrittura e sceneggiatura, Spettacoli

Come in alto, così in basso

In viaggio con Dante

Un viaggio attraverso le vicende umane e animiche che hanno accompagnato la vita di un personaggio straordinario la cui fama ha oltrepassato trasversalmente secoli e confini. Uno spettacolo colto e popolare insieme alla scoperta del Dante Uomo, di una biografia avara di dettagli eppure ricca di sorprese.

Scrittura e sceneggiatura, Spettacoli

Interrail

Concerto teatrale attraverso l’Europa

Uno spettacolo teatrale ma anche un concerto, un racconto per immagini e suoni.
Progetto vincitore del bando CANTIERE FUTURO 2015 Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e Teatro Metastasio di Prato.

Film e documentari, Scrittura e sceneggiatura

Dante e la Lunigiana

La Divina Commedia racconta le terre dei Malaspina.

Terzo episodio del documentario artistico dedicato alla Lunigiana che vede come protagonista uno dei suoi più celebri ospiti e cantori: Dante. Un intreccio di territorio e letteratura che appassiona e rende visibile la storia.