Scoperta ed espressione di sé

“Diventi

se inventi”

Stefano Filippi

COSA

Incontri e percorsi esperienziali che uniscono tecniche dell’arte scenica e della danza contact a pratiche di ascolto e presenza per scoprire aspetti, risorse e desideri ancora inesplorati. Un tempo per fermarsi e ripartire, per toccare con mano la bellezza e il ben-essere che scaturiscono dal dedicare attenzione e cura al corpo e all’anima. Al qui e ora. Un esperimento per chi è in cerca. Per chi desidera essere artista di Sé. Un viaggio sempre nuovo, sia per chi l’abbia già sperimentato sia per chi vi si avvicini la prima volta, ispirato dalle energie del gruppo e dell’istante.

COME

Grazie al gioco, all’energia fisica e all’improvvisazione si provano nuovi modi di percepire e agire con cui riscrivere il quotidiano. Sperimentando un diverso contatto con lo spazio e gli altri ci si accorge della semplicità e della creatività della relazione. Con gli strumenti della parola e del gesto e pratiche di connessione e attivazione si riconoscono e lasciano andare abiti e situazioni ormai stretti e si prosegue il cammino aprendo l’immagin-azione a nuovi personaggi e storie.

PER CHI

Questi tipi di incontri e percorsi non richiedono alcuna abilità o conoscenza pregressa e sono rivolti a tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco e alla ricerca, scoprendosi attraverso il corpo in movimento.

CON CHI

I workshop sono diretti da Stefano Filippi, spesso in collaborazione con altri artisti e formatori. Tra cui:

Laura Aimo

Scrittrice che danza e ricercatrice che insegna, Laura accompagna a prendere consapevolezza delle narrazioni entro cui siamo immersi, a riattivare desideri e facoltà sommerse e a riscoprirsi così protagonisti del proprio tempo.

Creatrice del format “Ti racconto una Storia”, è autrice di favole su misura, libri e sceneggiature, insegna “Estetica” e “Filosofia dell’esperienza” all’università, offre consulenze personalizzate e conduce seminari di gruppo.

Valentina Grigò

Doriana Tomaselli

Foto di Beatrice Speranza

Torna in alto