Transformation Activation Liberation Keys: chiavi per trasformare i nodi, attivare le energie, liberare i talenti

Il nome che riceviamo alla nascita è un mantra:
un suono, una frequenza che parla di noi e con noi.
Il nome vibra: risponde, interroga, canta storie.
Dall’accordo musicale e dall’intesa che creiamo con lui dipende la qualità del nostro quotidiano:
la capacità di accorgerci dei nostri talenti, di agirli e manifestarli.
Analogamente alla carta del cielo natale,
il nome dona un’immagine geometrico-musicale attraverso cui dischiudere l’articolata tessitura della nostra anima.
Quanto più diveniamo capaci di risuonare in modo armonico e consapevole con la sua grammatica
tanto più assistiamo alla fioritura della vita:
dubbi e nodi si sciolgono,
il campo energetico si amplifica,
e il riconoscimento e la realizzazione di desideri e visioni diventa rapida ed entusiasmante.
Come
La lettura del Tema Nominale si articola in più sessioni. Per completare l’interpretazione di tutti gli aspetti che affiorano occorrono almeno tre incontri, tuttavia la persona può decidere in ogni momento se e quando continuare, fermarsi o ripartire, in accordo con i propri tempi e modi.
Durante ogni sessione si muove da aspetti simbolico-musicali del proprio nome per entrare in un contatto profondo con la propria anima e creare con lei un canale privilegiato di dialogo.
La melodia che scaturisce dall’unicità di ciascun incontro permette di tradurre in maniera consapevole e mirata le informazioni che giungono in strumenti e indicazioni pratiche per il proprio cammino di vita.
Con tutta la cura che l’ascolto del proprio suono originale richiede.
Novità!
La disponibilità e l’abbondanza di nuovi codici, unita all’esperienza maturata in 4 anni di letture, ha portato alla creazione di un percorso vero e proprio che attraverso l’approfondimento di temi specifici accompagna passo dopo passo a lasciar andare abitudini, credenze e ruoli non più risonanti e a inaugurare nuovi sentieri di vita.
Per saperne di più
Per conoscere la genesi di TALKeys e molte curiosità a riguardo, ascolta le puntate dedicate all’interno del Podcast Alla ricerca dell’anima, di e con Fabio Giua e Gian Paolo Del Bianco: