Un nuovo esploratore-navigatore di Nuovo Mondo: Alessandro Malaspina

Uno spettacolo di narrazione “attiva” che va a raccontare in modo dinamico e interattivo le vicende di vita e di esplorazione del grande navigatore e personaggio lunigianese. 

Figura assolutamente moderna – precorritore di tempi e tematiche dei secoli successivi – pur nascendo in un ambiente con mentalità ancora di stampo feudale, non solo aderisce in modo profondo (e non esibito) alle nuove istanze illuministiche ma si fa precursore di ideali di egalitarismo, integrazione, autodeterminazione, valorizzazione delle diversità, distribuzione delle risorse. In tempi in cui la navigazione era simbolo di colonizzazione feroce e sfruttamento indiscriminato di umani e territori, la sua voce divergente si erge come faro nel buio. 

Lo spettacolo fa luce, attraverso la narrazione partecipata e coinvolgente della vita avventurosa di questo straordinario esploratore, sulla stratificata articolazione del suo pensiero e delle spinte profonde della sua anima.

Di e con Stefano Filippi

Sostegno scientifico: Francesca Guastalli

Prodotto con il sostegno di Regione Toscana, Festa della Toscana, Comune di Bagnone, Museo dei Malaspina

Anno: 2024